top of page

NON LA SOLITA COTOLETTA

  • Intavolaconletica
  • 28 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Eccovi come promesso la ricettina delle cotolette di sedano rapa. Ho deciso di fare una versione leggermente differente dalla solita panatura con pan grattato, ma ho optato per il granurale di soia. Vi assicuro che otterrete una cotoletta croccante fuori ma morbidissima all'interno, poi a voi la scielta se renderla leggera cuocendola al forno o super cicciona friggendola^^. Io per questa volta ho optato una versione leggera


Ingredienti:

- 1 sedano rapa abbastanza grosso

- 3 cucchiai di farina di ceci

- 3 cucchiai di granurale di soia

- olio extravergine q.b

- aglio in polvere q.b

- 1 rametto di rosmarino

- 30 ml latte vegetale

- lievito alimentare q.b

- 1 cucchiaio di salsa di soia

- 3 cucchiai di acqua

- curcuma q.b

- pepe q.b


Cominciate con il tagliare tre fette spesse 1cm di sedano rapa, poi sbucciatele e lessatele in acqua bollente per 10-15 minuti. Una volta lessate togliete dall'acqua e immergetele in una marinatura che avrete fatto con: il prezzemolo, l'aglio in polvere, la salsa di soia e il lievito alimentare. Lasciate riposare le vostre fettine almeno un'oretta.

Ora reidratate la soia 10 minuti in acqua bollente e nel frattempo preparate una pastella fatta con 30ml di latte vegetale (consiglio quello di soia perché è neutro) e i 3 cucchiai di farina di ceci, aggiungete un pizzico di curcuma e pepe per insaporire. Prendete le vostre fette di sedano rapa e passatele nella pastella e dopodiché nel granulare di soia che avrete finito di sbollentare e avrete scolato. Assicuratevi di coprire bene tutti i lati con la soia, disponete le fette su una teglia e cospargetele con un filo di olio e un altro pizzico di lievti alimentare. Ora è il momento di infornarle a 200° per circa 15 minuti, appena saranno belle dorate potete toglierle dal forno e servirle con un bel contorno di verdure e se volte una bella fetta di pane croccante


コメント


bottom of page