top of page

Esplosione di colori

  • Intavolaconletica
  • 14 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Come non poter dare un titolo del genere a questo primo piatto che ho fatto proprio oggi, un piatto semplice ma buono e delizioso da fare in 10 minuti.

Per questa pasta ho optato di usarne una di legumi, per esattezza quella di piselli. Le paste di legumi sono ottima fonte di proteine e fibre, inoltre hanno un sapore diverso dalla pasta di semola a cui siamo abituati e ciò conferisce un tocco "esotico" ai nostri primi piatti, permettendoci di portare a tavola delle pietanze diverse dalle solite, con cui stupire e decisamente colorate.

Per di più è un tipo di pasta che tiene perfettamente la cottura senza sfaldarsi o rompersi eccessivamente e rimane sempre al dente. Oggi ve la propongo con un mix di verdure super colorate e un trito di mandorle e pan grattato per dare la giusta "croccantezza" al nostro piatto.

Ingredienti:

- 80g pasta di piselli

- 2 foglie di radicchio

- Cimette di cavolfiore

- 1 spicchio di aglio

- carota

- sedano

- olio evo q.b

- mollicca di pane

- 4 mandorle

- prezzemolo q.b

- 1 pizzico di gomasio




Per prima cosa pulite lo spicchio di aglio e schiacciatelo (non tagliatelo così a fine cottura potrete trovarlo e toglierlo dalla padella senza impazzire^^) mettendolo a cuocere in una padella con un filo di olio evo. Subito dopo preparate un trito con un poco di sedano e carota aggiungelolo allo spicchio d'aglio e lasciando che tutto appassisca e si dori per bene. Nel frattempo pulite il cavolfiore tagliando a piccoli pezzi le cimette (impiegheranno meno tempo a cuocere) e mettetele nella padella con un filo di acqua coprendo con un coperchio e lasciando cuocere a fuoco basso. Quando il cavolfiore si sarà ammorbidito aggiungete il radicchio tagliato a strisce e lasciatelo appassire scoprendo la pentola e lasciandola scoperta a fuoco basso.

Intanto preparate il vostro mix di mandorle, pane e prezzemolo andando a triturare con un coltello le mandorle e mettendole in una padella con un filo di olio evo sul fuoco al minimo. Sbriciolate con le mani la mollicca di pane e aggiungetela assieme al prezzemolo triturato (io ho tritato con il coltello del prezzemolo surgelato) e ad un poco di gomasio (meglio se autoprodotot) alle mandorle. Lasciate tostare dolcemente il mix, capirete che è pronto dall'aroma inconfondibile di mandorle e pane tostato che si spanderà nella vostra cucina.

Bene ora siete pronti per scolare la pasta di piselli (che avrete precedentemente messo a cuocere), saltatela nella padella con il cavolfiore e il radicchio aggiungendo solo alla fine e a fuoco spento il vostro mix tostato che aggiungerà un tocco aromatico al vostro piatto






Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page