top of page

La Stagionalità

  • Intavolaconletica
  • 4 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La stagionalità, quanto è importante... pensateci ogni cosa ha il suo ciclo naturale, segue il suo corso e perché noi dobbiamo andare contro questo corso? Cosa possiamo pensare di trarne da prodotti non stagionali e che vanno contro la nostra natura e il nostro fisico?

Siamo ormai in una società che non guarda più in faccia a nessuno, abbiamo troppo e continuiamo a voler troppo... E anche con il cibo è così, pretendiamo cose assurde come pomodori e fragole a gennaio, mangiare prodotti che per loro natura non esisterebbero in determinate stagioni debilita il nostro fisico. Sono tutte verdure e frutti lavorati, processati, cresciuti in celle frigorifere al chiuso lontane dalla Terra che in natura dona loro la potenza e tutti i nutrienti di cui il nostro fisico a bisogno. Pensateci bene, se in natura le zucchine in inverno non ci sono probabilmente è perché il nostro fisico sa di non avere bisogno di zucchine nel periodo invernale, ma ci chiede diversi nutrimenti e quindi diversi cibi. Perché snaturare il ciclo della vita solo per soddisfare delle voglie?

Inoltre se ci pensiamo bene la verdura e la frutta di stagione cresce nel suo habitat, nel suo ambiente, con la sua temperatura e sara quindi più ricca di fibre, vitamine, minerali e tutti quei nutrimenti che ci può donare, al massimo delle loro capacità... non sarà certamente una povera fragola avvizzita a dicembre a fare bene al nostro fisico, ma molto meglio una buona e sana arancia (anche più saporita^^).



Quando parliamo di stagionalità non ci riferiamo solo a frutta e verdura, ma anche al nostro corpo. Impariamo ad ascoltarlo, come è normale che in estate ci chieda cibi freschi come insalate e piatti freddi, è altrettanto normale che in inverno ci richieda invece piatti caldi, più yang, anche più densi e cremosi come zuppe e vellutate... e quali sono i prodotti migliori da trasformare in zuppe se non broccoli, cavoli e verze? Verdure che ci donano forza riscaldandoci dall'interno...


Io l'ho provato sulla mia stessa pelle, da quando cerco di mangiare solo prodotti stagionali è il mio stesso corpo a non richiedere più prodotti yin, succosi, dissetanti ed estivi come albicocche, pesche, meloni, insalate, pomodori ecc ma richiede prodotti caldi e decisamente più yang... allo stesso tempo quei pochi prodotti che ancora preferisco crudi e freddi sono invernali come i finocchi e gli stessi cavoli che si possono consumare anche crudi.

Imparando ad ascoltare il nostro fisico e a seguirne i suoi naturali cicli lo aiuteremo anche contro tutti quei malanni di stagione che spesso vengono proprio per uno squilibrio di yin e yang nel nostro corpo, non possiamo pretendere di immagazzinare energie squilibrate provenienti da alimenti "squilibrati" perché in quel periodo in natura non esistono, e poi pensare di stare bene, le energie entrano in conflitto.

Impariamo dunque a regolare il nostro fisico e la nostra alimentazione secondo ciò che ci dona la natura, seguendo il ciclo dell'universo senza forzarlo o distorcerlo fino a renderlo innaturale.


Un ultima parola ma non meno importante non può non essere spesa per quanto riguarda la sostenibilità, è sicuramente più sostenibile comprare prodotti a km 0, non processati, che non vengono dall'altra parte del mondo e con gli inevitabile sprechi di carburante annessi. Poi diciamocelo i prodotti stagionali del nostro contadino di fiducia o comunque di una filiera controllata, sono molto più buoni e gustosi. Broccoli che sanno di broccolo e verze che sanno di verza, la frutta è sempre la migliore super saporita e succosa e tutti gli alimenti preservano le loro reali potenzialità di cui possiamo fare scorta cibandocene in modo genuino senza processare inutilmente le loro qualità.


Per cui ricordatevi di seguire i cicli naturali sia per un beneficio di costi, ambiente ed ecosistema, sia per un beneficio fisico... ascoltate cosa vi dice il vostro corpo e vedrete che anche lui tenderà naturalmente a seguire i cicli dell'universo, le forzature e le storpiature lo faranno solo soffrire e stare male, siate coscienti di voi stessi.



Comments


bottom of page